NEWS

COME PROTEGGERE LA SALUTE DEI BAMBINI DURANTE L'ESTATE

Con l'arrivo dell'estate e delle vacanze, è importante prendersi cura della salute dei bambini, sia a casa che in viaggio. I più piccoli richiedono sempre attenzioni particolari e siamo noi adulti ad esserne responsabili. Non è mai troppo presto per fare prevenzione ed educazione alla salute!

 

Per ulteriori suggerimenti e prodotti specifici, rivolgiti alla nostra FARMACIA SPECIALIZZATA
 

Pelle dei bambini: delicata, perchè?
 

Perchè è più sottile del 20% rispetto a quella degli adulti e la barriera cutanea non è ancora completamente sviluppata. Questo comporta:

 

  • minore capacità di difesa dagli attacchi esterni, fisici e chimici
  • maggiore facilità di disidratarsi (elevata perdita di acqua trans-epidermica)
  • maggiore sensibilità ai raggi UV
  • maggiore permeabilità cutanea, con rischio che sostanze esterne penetrino negli strati più profondi della pelle.

 

 

L'importanza della protezione solare

La pelle dei bambini è particolarmente vulnerabile ai danni causati dai raggi solari. Educate i vostri bimbi fin da subito a prendersi cura della loro pelle.

Ogni estate ci sembra di sapere tutto su come proteggersi dal sole, tutti conoscono le buone pratiche, ma, nonostante ciò, ogni anno si registrano comportamenti non idonei.

Ribadiamo: evitiamo l’esposizione diretta nelle ore di punta del sole, generalmente tra le 10:00 e le 16:00. Sforziamoci quindi di alzarci presto con bimbi e di concentrare i giochi e passatempi all’aria aperta quando i raggi solari sono meno intensi.

 

 

Il must have dell'estate per tutti: crema solare

15-30 minuti prima dell’esposizione al sole, applicate una crema solare ad ampio spettro con protezione alta o molto alta, quindi con SPF di 30, o 50+ e abbondare su tutte le aree esposte. Non finisce qui! Riapplicare ogni due ore o dopo i giochi in acqua e grandi sudate.

 

Come sceglierla? Fatti consigliare dal personale della nostra Farmacia Specializzata di fiducia. Opteremo insieme per formule specifiche per la pelle sensibile dei bambini.

 

Per i bambini è opportuno scegliere inoltre, creme solari applicabili su pelle bagnata, resistenti all’acqua e allo sfregamento con vestiti e asciugamano.

 

 

Non solo crema solare

 

Oltre alla crema, utilizzare indumenti protettivi può essere particolarmente indicato per ridurre l'esposizione diretta al sole. Fai indossare allora cappelli a tesa larga, magliette a maniche lunghe e occhiali da sole!

 

 

E se ci si scotta?

Premesso che i bambini si scottano più facilmente, perché la loro barriera cutanea è più fragile, capiamo insieme come fronteggiare l'eritema solare qualora si manifestasse.
Ma che cos’è l’eritema solare? È un'ustione di primo grado che si presenta con arrossamento, bruciore, prurito, pelle calda o gonfiore. Può comparire dopo 30 minuti dall'esposizione, ma i sintomi sono più evidenti dopo 3-5 ore.

 

Se accade, recati nella Farmacia Specializzata più vicina a te per farti tranquillizzare e avere tutti gli elementi per gestire la situazione.

 

Possono esserti d'aiuto: 

  • bagni e impacchi con amido di riso
  • creme idratanti a base di calendula e aloe vera
  • creme lenitive a base di alfa-bisabololo
  • paracetamolo o ibuprofene in caso di febbre e dolore
  • bagnare spesso la pelle con acqua fredda o tiepida
  • applicare panni bagnati, sostituendoli ogni 10 minuti
  • evitare di sfregare la pelle e mantenere il bambino al riparo dal sole
  • far bere liquidi frequentemente.

 

 

Attenzione ai colpi di calore
 

Quando preoccuparsi? Quando si presentano questi sintomi:

 

  • arrossamento della pelle
  • sudorazione eccessiva
  • affaticamento e nausea.

 

Porta il bambino in un luogo fresco e dagli da bere acqua fresca; se i sintomi persistono, cerca assistenza medica immediata.

 

 

Idratazione e integrazione
 

L’idratazione è l’ABC per tutte le età e aiuta a mantenere la pelle elastica e sana. I bimbi spesso ci chiedono bevande zuccherate…attenzione! Oltre a non essere sane non idratano, anzi favoriscono la perdita di liquidi.
 

 

Prevenzione delle punture di insetti
 

Per proteggere i bambini dalle punture di insetti usa repellenti adatti alla loro pelle e fai indossare abiti che coprano braccia e gambe. Leggi l’articolo “Punture di zanzare e insetti: tra curiosità, prevenzione e rimedi” dal nostro blog con consigli sempre attuali.
 

 

 

Share by: